CONGRESSO PER IL QUARANTENNALE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA - 18 E 19 OTTOBRE 2024
AVVISO PER LA RICERCA DI SPONSOR
PER L’EVENTO “I nostri primi quarant’anni”
Congresso per il quarantennale del Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria
L'Università degli Studi "G. d'Annunzio" di Chieti – Pescara, Dipartimento di Tecnologie Innovative in Medicina & Odontoiatria con il presente avviso intende acquisire manifestazioni di interesse da parte di soggetti pubblici e privati (persone fisiche, persone giuridiche ed enti collettivi di qualsiasi natura non aventi personalità giuridica), aventi o meno scopo di lucro, disponibili a stipulare con l'Ateneo un contratto di sponsorizzazione, nel rispetto dei principi di imparzialità, di parità di trattamento e trasparenza per l’evento “I nostri primi quarant’anni”
L’evento, che si identifica quale obiettivo strategico di Ateneo finalizzato alla divulgazione dei risultati raggiunti dagli obiettivi formativi del Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria a partire dalla sua istituzione, promuove la divulgazione della ricerca scientifica attraverso incontri con relatori di fama internazionale ex studenti della d’Annunzio. L'intera comunità odontoiatrica del territorio e gli studenti potranno, nella giornata di venerdì 18/10/24 e nella mattinata di sabato 19/10/24 confrontarsi con una vetrina d'eccezione e per quanti vorranno associare la propria immagine ad una realtà allineata agli standard internazionali.
L’evento, programmato per il 18 e 19 ottobre 2024, si terrà nel Campus universitario di Chieti e vedrà la presenza di relatori di fama internazionale, stand attrezzati per incontri interattivi con aziende del settore odontoiatrico.
Il tema centrale di questa edizione "il successo internazionale degli ex studenti della d’Annunzio" vuole promuovere il concetto di una formazione con caratteri internazionali che riunisca ed attinga alle diverse competenze professionali al fine di migliorare le conoscenze tecnico/scientifiche.
________________________________________________________________________________________________________