Studiare Odontoiatria e Protesi Dentaria

Il Corso di Laure Magistrale a Ciclo Unico in Odontoiatria e Protesi Dentaria è un corso di studio a numero chiuso della durata di sei anni. L'accesso è condizionato al superamento di un esame pubblico nazionale ed è limitato al numero di posti fissato annualmente dal MUR. Il percorso formativo integra le conoscenze delle scienze di base e cliniche applicate al rilevamento e alla valutazione clinica relativa allo stato di salute e di malattia dell'apparato stomatognatico.
SCHEDA SINTETICA
Classe di laurea: LM-46 Classe delle lauree magistrali in Odontoiatria e Protesi Dentaria
Tipo di Corso: Corso di Laurea Universitario
Crediti: 360 CFU
Durata del Corso: 6 anni
Modalità di accesso: accesso programmato
Il laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria, previo superamento dell'esame di stato di abilitazione all'esercizio della professione, può svolgere l'attività di libero professionista in maniera autonoma o presso cliniche private, come dirigente di I livello presso il S.S.N., in ambiti ospedalieri o distretti sanitari territoriali. Può partecipare ai concorsi pubblici nazionali per la copertura di posti di funzionario tecnico dell'area tecnico-scientifica nonché posti di ricercatore per specifico S.S.D. presso le Università e Centri di Ricerca.
Il Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria è ad accesso programmato. I posti sono definiti annualmente dal MUR e l'ammissione al corso avviene previo superamento di una prova nazionale con graduatorie a scorrimento derivate dai punteggi ottenuti nei questionari predisposti dal MUR.
BIOLOGIA E GENETICA
ISTOLOGIA ED EMBRIOLOGIA
ANATOMIA UMANA
CHIMICA MEDICA
FISICA APPLICATA
BIOCHIMICA E BIOLOGIA MOLECOLARE
FISIOLOGIA UMANA
MICROBIOLOGIA ED IGIENE
STATISTICA MEDICA
PSICOLOGIA GENERALE
DIDATTICA E PEDAGOGIA
INFORMATICA
LINGUA INGLESE
BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
PATOLOGIA GENERALE E CLINICA
RADIOLOGIA E RADIOTERAPI
MEDICINA INTERNA
NEUROLOGIA E PSICHIATRIA
ANESTESIOLOGIA
CHIRURGIA GENERALE
MEDICINA LEGALE
FARMACOLOGIA GENERALE E SPECIALE
IGIENE DENTALE
MATERIALI DENTARI E TECNOLOGIE PROTESICHE
PROPEDEUTICA CLINICA
ODONTOIATRIA PREVENTIVA E DI COMUNITA
PATOLOGIA E MEDICINA ORALE
ORTOGNATODONZIA
PROTESI DENTARIA
ODONTOIATRIA RESTAURATIVA
IMPLANTOLOGIA
ODONTOIATRIA PEDIATRICA
PATOLOGIA E TERAPIA MAXILLO-FACCIALE
CLINICA ODONTOSTOMATOLOGICA
Le conoscenze integrate delle discipline delle scienze di base con le discipline fisiopatologiche e cliniche di medicina generale e odontostomatologiche determinano e definiscono il profilo professionale dell'odontoiatra che opera nei Paesi dell'Unione Europea
PERCORSO FORMATIVO
ISTOLOGIA ED EMBRIOLOGIA
SCIENZE COMPORTAMENTALI E METODOLOGIA SCIENTIFICA
ANATOMIA UMANA I
CHIMICA MEDICA
FISICA APPLICATA
LINGUA INGLESE
A SCELTA I ANNO
BIOCHIMICA E BIOLOGIA MOLECOLARE
MICROBIOLOGIA ED IGIENE
PRINCIPI DI ODONTOIATRIA
ANATOMIA UMANA II
FISIOLOGIA UMANA
LINGUA INGLESE
PATOLOGIA GENERALE
A SCELTA II ANNO
MATERIALI DENTARI E TECNOLOGIE PROTESICHE
MEDICINA DI LABORATORIO
MEDICINA INTERNA
PATOLOGIA E MEDICINA ORALE
DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
FARMACOLOGIA GENERALE E SPECIALE
CHIRURGIA ORALE E PARODONTOLOGIA
DISCIPLINE ODONTOSTOMATOLOGICHE I
NEUROLOGIA E PSICHIATRIA
ORTOGNATODONZIA I
SCIENZE MEDICHE
MEDICINA LEGALE
IMPLANTOLOGIA
ODONTOIATRIA PEDIATRICA
ODONTOIATRIA RESTAURATIVA
ORTOGNATODONZIA II
PARODONTOLOGIA
PATOLOGIA E TERAPIA MAXILLO-FACCIALE
PROTESI DENTARIA
TERAPIA ODONTOSTOMATOLOGICA INTEGRATA
TIROCINIO DISCIPLINE ODONTOSTOMATOLOGICHE II
TIROCINIO DISCIPLINE ODONTOSTOMATOLOGICHE III
ADO VI ANNO
TESI
VUOI PARLARE CON NOI
Per prenotare il colloquio (su piattaforma Teams) vai alla pagina COLLOQUI INDIVIDUALI oppure manda una mail alla dott.ssa Francesca Diomede francesca.diomede@unich.it (Referente dipartimentale per l’Orientamento)
Per essere informato sui nostri webinar e sulle lezioni di orientamento scrivi una mail a francesca.diomede@unich.it per ricevere altre informazioni.