Laboratorio di Chimica e Tecnologie Alimentari
Nel laboratorio di Chimica e Tecnologie Alimentari vengono svolte attività di ricerca in chimica e tecnologia degli alimenti. In particolare, nel laboratorio si effettuano analisi e studi relativi alla composizione chimica, funzionalità tecnologica ed aspetti nutrizionali di ingredienti ed alimenti. A questa attività di ricerca si affianca quella didattica, con cui si forniscono agli studenti le informazioni necessarie per la comprensione della qualità e dei processi di produzione delle maggiori filiere produttive agroalimentari, di contaminanti e autenticità dei prodotti alimentari.
GRUPPO DI RICERCA
Professore Ordinario presso l'Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara dal 2002, le sue ricerche sono rivolte alla valutazione dell'effetto di fattori biotici e abiotici sul contenuto di molecole bioattive come i polifenoli e le loro proprietà antiossidanti, e di componenti nutrizionali e non nutrizionali degli oli di oliva come acidi grassi e composti volatili. Inoltre, costituisce argomento di ricerca anche lo studio dell’effetto delle tecnologie di lavorazione delle matrici alimentari vegetali sulla presenza di residui di pesticidi, metalli pesanti e altri contaminanti come l’acrilammide. Altro obiettivo è studiare la funzionalità tecnologica di composti bioattivi (polifenoli, tocoferoli, carotenoidi) derivanti da sottoprodotti alimentari (verdure surgelate, filiera del vino e dell'olio d'oliva), e la loro stabilizzazione mediante tecniche di incapsulamento al fine di formulare ingredienti innovativi utili allo sviluppo di nuovi prodotti alimentari.
- Posizione Accademica: Professore Ordinario
- Settore Scientifico Disciplinare: AGR/15
- Settore ERC: LS9_5 Food sciences (including food technology, food safety, nutrition)
- Risorse di rete:
ORCID
Google Scholar
Scopus
LinkedIn - Contatti: angelo.cichelli@unich.it
+ 39 0871 3555823 - Orario di ricevimento: da concordare su appuntamento
Ricercatrice a tempo determinato presso l'Università degli Studi “G.d’Annunzio” di Chieti-Pescara dal 01/01/2022, la sua attività si rivolge alla caratterizzazione chimica e alla funzionalità tecnologica di composti bioattivi (polifenoli, tocoferoli, carotenoidi ecc) o altri ingredienti (proteine), derivanti da sottoprodotti alimentari (vegetali, vinacce, sanse e foglie di olive), e successivamente alla loro utilizzo e/o stabilizzazione mediante l’applicazione di tecniche di incapsulamento quali idrogel, emulsioni, con lo scopo di produrre ingredienti innovativi di alto valore nutrizionale e funzionale per lo sviluppo di nuovi prodotti alimentari funzionali (es. prodotti da forno, salse, prodotti trasformati di origine vegetale). Attività di ricerca parallele sono la valutazione dell’effetto dei trattamenti tecnologici sui residui di fitofarmaci negli alimenti di origine vegetale, lo studio e l’individuazione di composti utili per la caratterizzazione di alimenti quali olio extra vergine di oliva, vino e miele.
- Posizione Accademica: Ricercatore a Tempo Determinato di tipo A
- Settore Scientifico Disciplinare: AGR/15
- Settore ERC: LS9_5 Food sciences (including food technology, food safety, nutrition)
- Risorse di rete:
ORCID
Google Scholar
Scopus
LinkedIn - Contatti: federica.flamminii@unich.it
- Orario di ricevimento: da concordare su appuntamento