Uso di sottoprodotti agricoli bioconvertiti con MICROrganismi per il miglioramento delle coltivazioni di PATate
PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR)
Missione 4 “Istruzione e ricerca” – Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa” – Linea di Investimento 1.4 “Potenziamento strutture di ricerca e creazione di "campioni nazionali di R&S" su alcune Key Enabling Technologies” – programma di ricerca “National Research Centre for Agricultural Technologies - AGRITECH”, CN 00000022, SPOKE 8
Finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU
Progetto “Uso di sottoprodotti agricoli bioconvertiti con MICROrganismi per il miglioramento delle coltivazioni di PATate”
Acronimo: MICROPAT
Codice Identificativo Progetto: AGRITECH-S8-BAC-07 - CUP: D73C22002210005
Il progetto mira a sviluppare, testare e convalidare tecnologie innovative per produrre biostimolanti del suolo ad alta tecnologia per la produzione di patate utilizzando consorzi microbici per convertire la sansa di olivo e uva in pregiati materiali organici in grado di migliorare la fertilità del suolo e la qualità del prodotto. I risultati miglioreranno la sostenibilità dei sistemi agricoli, promuoveranno la collaborazione con istituti di ricerca, aziende e agricoltori, aumenteranno la resilienza e la competitività economica delle filiere agroalimentari abruzzesi. Le attività saranno svolte dall'UdA e dal Consorzio di Tutela IGP Patata del Fucino.
- Tipologia Progetto: PNRR BAC
- MUR Istruzione e Ricerca Missione 4 Componente 2 – Investimento 1.4
- Soggetto Capofila: Università degli Studi “G. d’Annunzio”
- Principal Investigator: Angelo Cichelli
- Finanziamento concesso UdA: 131.626,00 €