LE TECNOLOGIE ABILITANTI PER LA MEDICINA 4.0
Coordinatore, prof.ssa Oriana Trubiani
26 Gennaio 2023 ore 11.30
Aula B - Scuola di Medicina – Via Vestini, 31 - CHIETI
LE TECNOLOGIE ABILITANTI PER LA MEDICINA 4.0
Precisione, Personalizzazione, Prevenzione e Partecipazione queste le tematiche che affronteremo durante l’incontro del 26 Gennaio presso l'Aula B di Medicina per delineare come le tecnologie bioingegneristiche impattano positivamente la medicina e la salute dell’uomo. Interverrà il Prof. Paolo Antonio Netti, Direttore del Center for Advanced Biomaterials for Healtcare dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Napoli – CRIB Università Federico II e Presidente del Gruppo Nazionale di Bioingengeria, che relazionerà sui nuovi paradigmi della medicina personalizzata e di precisione attraverso i quali si stanno concretizzando i maggiori cambiamenti nella pratica medica e nelle industrie sanitarie.
PROF. PAOLO NETTI - Center for Advanced Biomaterials for Health Care dell'Istituto Italiano di Tecnologia - CRIB Università Federico II
(Napoli)
DOTT. EDMONDO BATTISTA-Dipartimento di Tecnologie Innovative in Medicina &Odontoiatria (Chieti)
Intervengono:
prof. Angelo Cichelli, Direttore Scuola Superiore
prof. Marcello Vasta, Direttore Dipartimento INGEO
prof. Enrico Spacone, Presidente CDL triennale in Ingegneria Biomedica
prof. Alessandro Morgera, Presidente CDL Magistrale in Ingegneria Biomedica