Medicina del Lavoro

Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro

Obiettivi formativi

Il medico in formazione specialistica dovrà acquisire competenze in merito alla tutela della salute dei lavoratori, partendo da una attenta analisi dei fattori di rischio specifici.

Il Medico del Lavoro deve collaborare con i Datori di Lavoro e con le figure del Sistema aziendale di prevenzione e sicurezza, al fine di trovare e applicare strategie operative atte a prevenire l’insorgenza di patologie correlate al lavoro e malattie professionali.

 

Sbocchi professionali

Lo specialista in Medicina del Lavoro può svolgere la sua attività presso:

  • Aziende pubbliche e private, in qualità di medico competente libero professionista
  • Aziende sanitarie locali, presso il Dipartimento di Prevenzione, in qualità di UPG nel Servizio di Prevenzione e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro (SPSAL)
  • Strutture Ospedaliere, in qualità di Medico Competente
  • Inoltre lo specialista in Medicina del Lavoro può svolgere attività di formatore nel settore salute e sicurezza dei lavoratori